ROBOT Learn

Laboratorio aperto di musica elettronica con strumenti hardware e Dato Duo

Back to ROBOT Learn

Dettagli

Sabato 11 ottobre

Durata laboratorio : 2 ore

Orario: dalle 17

Location : DumBO Officina

Numero massimo partecipanti : 12

registrati all’evento

A cura di Anffas Bologna APS e Link Aut

Sabato 11 ottobre, 17-19 – DumBO Officina (Bistrot)

Anffas Bologna APS in collaborazione con Link 2.0, organizza dal 2023 Link Aut un laboratorio di composizione di musica elettronica aperto a giovani con disabilità. Dal 2024 Link Aut partecipa a ROBOT festival dove  promuovere i propri prodotti, e porta avanti il discorso sull’accessibilità e sull’abbattimento nei contesti culturali e musicali. A ROBOT 2025 Link Aut propone un laboratorio interattivo aperto al pubblico dove le persone potranno provare strumenti musicali elettronici e mettersi in gioco nella realizzazione di suoni e ritmi, coordinati dallo staff di Link Academy e dai protagonisti di Link Aut.

Oltre a drum machine, campionatori e sintetizzatori, si avrà a disposizione il Dato Duo: uno strumento semplice e intuitivo che permette di creare pattern musicali attraverso la collaborazione attiva di due persone. 

Durante le attività saranno presenti i/le partecipanti del Link Aut che oltre a condurre le attività laboratoriali dialogheranno con il pubblico sui temi dell’accessibilità, della convivenza delle differenze, della neurodivergenza. 

Anffas Bologna Aps

dal 1965 tutela i diritti e promuove l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva/relazionale e delle loro famiglie, ispirandosi ai principi di Anffas Nazionale. Collabora con enti pubblici e istituzioni su più livelli: politico, sociale/culturale, formativo/informativo e nella realizzazione di servizi abilitativi.

Le risorse dell’associazione comprendono organi dirigenti, soci, familiari, persone con disabilità, volontari/e, SCU e figure educative/coordinamento.

Le attività di Anffas Bologna aps si declinano in diversi contenitori rivolti alle persone con disabilità i loro familiari, le figure operative della cura, la cittadinanza:

  • SAI – Servizio di accoglienza, consulenza e orientamento.
  • Sportello Antidiscriminazione
  • Soggiorni estivi e week-end di sollievo.
  • Attività formative, sensibilizzazione ed eventi.
  • Tempo libero (laboratori, musica, feste).
  • Appartamento di Viale Roma 15 per 5 persone con disabilità.
  • Progetti e co-progettazioni con enti e terzo settore.
  • SAP – Servizio Aiuto Personale per attività inclusive territoriali.

Link Accademy

Link Academy, un progetto di APS Link 2.0

Link Academy è un progetto di produzione dal basso per nuovi talenti musicali nel territorio bolognese realizzato dall’APS Link 2.0.

Le attività del progetto vertono sull’organizzazione di eventi musicali, su una web radio h24 e sull’organizzazione di workshop, corsi formativi e progetti sociali per aspiranti musicisti.

Link-Academy crede nella potenza espressiva dell’arte come veicolo di diffusione di cultura, benessere e valori sociali. Grazie al contributo dei volontari è nata e cresciuta una comunità che mira a migliorare e accrescere l’offerta nel territorio.

Dettagli

Sabato 11 ottobre

Durata laboratorio : 2 ore

Orario: dalle 17

Location : DumBO Officina

Numero massimo partecipanti : 12

registrati all’evento