Nuove architetture sensoriali tra tecnologie e processo creativo
Dettagli
Sabato 11 ottobre
Orario: dalle 18:30
Location : DumBO Officina
Numero massimo partecipanti : 100
L’incontro dedicato al nuovo progetto firmato C’mon Tigre – presentato in anteprima al Robot Festival – è un invito a entrare dietro le quinte di uno spettacolo che esplora i confini tra concerto, performance e installazione sensoriale. Un’occasione per parlare del processo creativo che ha portato alla nascita di un’opera radicale e visionaria, dove la musica non è soltanto suonata, ma costruita attraverso un dialogo continuo con la tecnologia e lo spazio.
Insieme agli autori del progetto attraverseremo le fasi che hanno plasmato questo rituale contemporaneo: dalla progettazione di strumenti robotici capaci di suonare percussioni etniche, alla creazione di avatar digitali che si muovono e cantano insieme ai musicisti; dalla costruzione scenica che abbatte le barriere tra performer e spettatori, al disegno sonoro che, attraverso l’uso di cuffie wireless per vivere l’audio spazializzato a 360° e subwoofer fisici, avvolge i corpi in vibrazioni profonde e tridimensionali.
Al centro della discussione vi è la riflessione su quale può essere oggi il ruolo della tecnologia nella creazione artistica. LUMINA nasce proprio da questa tensione: il desiderio di creare nuovi mondi, nuove architetture sensoriali in cui lasciarsi andare, meravigliarsi, perdere l’orientamento e trovarne uno nuovo inaspettato.
Intervengono:
C’mon Tigre
Sueo (visual artist)
Lorenzo Caperchi (sound designer)
Lumina è un progetto dei C’mon Tigre prodotto da DUMBO | OPEN EVENT in collaborazione con Django Music e realizzato grazie al contributo della L.R. 2/2018
Dettagli
Sabato 11 ottobre
Orario: dalle 18:30
Location : DumBO Officina
Numero massimo partecipanti : 100